Notizie
ESITO CONCORSO FOTOGRAFICO “AMICHE FOGLIE”
Il giorno 23 novembre 2024 si è svolta la premiazione relativa al concorso fotografico indetto in occasione della Festa dell’Albero (21 novembre) alla presenza della giuria incaricata che, con professionalità e accuratezza, ha illustrato ai partecipanti e a tutti gli intervenuti l’esito del concorso. L’Amministrazione Comunale ci tiene a ringraziare, ancora una volta, tutti i […]
ORANGE THE WORLD – 25 NOVEMBRE – Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Il Comune di Capriata d’Orba aderisce all’iniziativa promossa da Zonta Club Alessandria, col patrocinio della Provincia di Alessandria e il centro antiviolenza me.dea, in occasione del decennale della campagna Orange the World. L’iniziativa ha una durata di 16 giorni e invita ad esporre un drappo arancione per sensibilizzare la popolazione a riconoscere la violenza come […]
#GoBlue – 20 NOVEMBRE – Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il Comune di Capriata d’Orba è lieto di aderire all’iniziativa simbolica promossa da UNICEF Italia e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che invita i Comuni ad illuminare di blu un monumento o edificio significativo in occasione del 20 novembre, a 35 anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e adolescenza – Assemblea Generale delle […]
ISTRUZIONI OPERATIVE SERVIZIO DI DOPOSCUOLA “LA GOMMA MAGICA”
Dal 01/10/2024 sarà attivato presso la Scuola Primaria del Plesso di Capriata d’Orba il servizio di Dopo Scuola. A chi è rivolto? Il Servizio è rivolto agli alunni della Scuola Primaria del Comune di Capriata d’Orba. Descrizione del servizio Il Servizio verrà erogato dalle ore 13.00, ovvero dal termine delle lezioni scolastiche, fino alle ore 17.00 e […]
Carta “Dedicata a Te” – anno 2024
La carta “Dedicata a te” è una misura di sostegno rivolta ai nuclei familiari residenti nel Comune di Capriata d’Orba in stato di bisogno, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti o, in alternativa, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, come stabilito dal Decreto interministeriale del 4 giugno 2024. Requisiti di accesso […]
INDICAZIONI OPERATIVE SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA A.S. 2024/2025
Il Servizio è erogato dall’Unione di Comuni – Comunità Collinare del Gavi. Chi deve iscriversi? L’iscrizione deve essere presentata esclusivamente da coloro che non sono già in possesso di un account sul portale Etica Soluzioni. Il passaggio da Scuola dell’Infanzia a Scuola Primaria e da Scuola Primaria a Scuola Secondaria avviene in automatico pertanto per coloro che […]
INDICAZIONI OPERATIVE UTILIZZO TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2024/2025
Per usufruire del servizio di Trasporto Scolastico per l’A.S. 2024/2025 occorre compilare la domanda di iscrizione scaricabile da sito dell’Unione Collinare del Gavi. La modulistica dovrà essere compilata sia dai nuovi iscritti sia da coloro i quali usufruivano del servizio l’anno precedente. Per organizzare al meglio il tragitto che dovranno seguire gli scuolabus chiediamo alle famiglie […]
DELIBERA C.C. N. 4 DEL 15/02/2024
Delibera C.C. N. 4 DEL 15/02/2024 ad oggetto: Autorizzazione alla soc. Valle Orba Depurazione s.r.l. per procedere agli atti necessari alla costituzione di un soggetto destinato alla realizzazione e gestione di un impianto di trattamento rifiuti che possa divenire cliente/utente della societa’ stessa.approvazione schema di statuto. – parere corte conti –
EVENTI METEREOLOGICI 3/4 OTTOBRE 2021 – AVVIO FASE II
Con protocollo di arrivo n. 1102/2024 abbiamo recepito l’Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 996 del 18 maggio 2023 recante “Disposizioni operative finalizzate a definire le modalità di applicazione delle procedure contenute nell’Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022 in relazione agli eventi verificatisi nell’anno […]
RICOGNIZIONE DANNI EVENTI SICCITOSI ANNO 2023
La Regione Piemonte ha avviato una ricognizione dei danni aziendali dovuti al fenomeno siccitoso verificatosi nell’anno 2023. Le aziende agricole interessate possono segnalare tali danni, mediante il modello “Agricoltura-Siccità”, al Comune in corrispondenza del quale si è verificato il danno, entro il 18 aprile 2024. Il Comune provvederà a trasmettere i dati alla Regione Piemonte […]